Avete ricevuto cavoli tutto l’anno e non sapete più che cavolo fare?
vi passo io una ricetta gustosa: il kalam polo shirazi versione veg, una magnifica ricetta persiana!
Ingredienti (per 2/3 persone):
• 1 cipollotto intero (o mezza cipolla bianca)
• 1/3 di cavolo
• 230 grammi do riso basmati
• 1 cucchiaino di curcuma
• 1 cucchiaino di cumino 1
• olio, sale e pepe q.b.
• 2 cucchiai di yogurt greco (in alternativa Barikamà)
Per l’accompagnamento:
• 170 gr. di yogurt greco (in alternativa Barikamà)
• un po’ di menta secca
• sale e pepe q.b.
1. tagliate il cipollotto a pezzetti, ma separate la parte bianca da quella verde
2. tagliate a pezzetti il cavolo e lasciate a parte
3. mettete a rosolare con poco olio la parte bianca del cipollotto, fino a doratura e tenete da parte
4. in un altra padella rosolate con poco olio il cavolo e la parte verde del cipollotto a fiamma alta, girando spesso il tutto fino a doratura ma senza asciugare troppo il composto
5. Aggiungete cumino, curcuma, sale e pepe e la cipolla precedente rosolata. Girate per 2/3 minuti a fiamma alta e spegnete il fuoco. (vd. anche foto 7)
6. Ora prendete il riso basmati, in Iran siamo abituati a lavare il riso per ridurre l’amido ma potete anche non farlo.
7. Ecco come deve essere il cavolo, quando avrete finito di cuocere e mischiare tutto
8. Dentro una pentola antiaderente, versate il riso aggiungendo 1.5 lt. di acqua (ogni bicchiere di riso, 1,5 bicchiere d’acqua) e sale q.b. Fate bollire a fiamma alta. Quando l’acqua evapora (10 minuti circa), spegnete subito e trasferite il riso mezzo cotto in una altro recipiente. (vd. foto numero 10)
9. Nella stessa pentola mettete olio d’oliva e yogurt greco, aggiungete un cucchiaio d’acqua e amalgamate
10. Prendete il riso che avete cotto in precedenza e versatene metà nella pentola con yogurt e olio
11. sopra il riso versate una parte del sughetto di cavolo, poi il riso rimasto e sopra ancora il cavolo (a strati)
12. Coprite e cuocete a fiamma media
13. dopo 3/4 minuti, quando vedete il vapore sul coperchio, abbassate la fiamma (vd. figura 14)
15. Mettete un panno pulito intorno al coperchio e lasciate cuocere piano piano per un’altra mezzora
16. In un recipiente preparate l’accompagnamento con yogurt greco, menta, sale e pepe (insieme a questo condimento il piatto sarà ancora più buono)
17. E voilà, se avete seguito perfettamente lo svolgimento, sotto la pentola dovrebbe essersi creato uno strato di riso croccante, in famiglia ce lo litighiamo.
Buon appetito. Azi.
Ricetta inviata da:
Azadeh