Ingredienti:
– Ceci secchi 500 gr.
– Castagne secche 350 gr.
– Olio extra vergine
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio tritato
– 2 spicchi d’aglio vestiti
– 1 carota
– Sedano
– Alloro
– Rosmarino
– Salvia
– pomodorini pelati q.b.
– 1 dado o brodo vegetale
– Sale
– Pepe intero qualche grano
Svolgimento:
Preparare un soffritto leggero (olio ed un po’ d’acqua) con aglio tritato, cipolla, carota e sedano. Aggiungere poi i ceci ammollati, le castagne e gli odori rimasti, compresi i 2 agli vestiti e il pomodoro. Coprire il tutto di brodo. Io li cucino in pentola a pressione ma fate come volete voi.
Poi finisco la cottura a pentola scoperta aggiustando di sale se necessario (di solito sì, perchè i legumi li cucino con poco sale x tenerli più morbidi).
Tirare su con una schiumarola almeno la metà (o anche i 2/3) di legumi e castagne e frullare quel che rimane con il minipimer avendo cura di tirare fuori prima anche i 2 agli e le foglie d’alloro.
Rimettere dentro i legumi, portare a bollore aggiungendo un po’ d’olio ed il peperocino se vi piace. Ottima anche con i maltagliati, per un piatto davvero completo.
Ricetta inviata da:
Dora
Stagione della ricetta:
Autunno / Inverno